Come
tutti (o quasi) saprete, su invito dello Slow-Food di Berlino, dal 20
al 23 aprile 2006 una delegazione dello Slow Food Firenze si è
recata nel Brandeburgo e nel Mecklenburgo per dare concreto seguito
alle intenzioni espresse nel documento di gemellaggio sottoscritto a
fine dicembre 2005.

Sono state intense giornate
di incontri e di colloqui che dovrebbero preludere ad una stretta e
fruttuosa collaborazione, con notevoli ricadute sulle tematiche che
stanno a cuore all'associazione. Come delegazione fiorentina ci è
stato riservato lonore di inaugurare la Condotta Ludorf nel Mecklenburgo
e abbiamo potuto renderci conto di quanto sia diventato importante per
i Länder recuperare le vecchie dimore nobiliari degli Junker prussiani.
Presente la televisione regionale, che ha ampiamente coperto lintera
cerimonia.
Abbiamo poi avuto modo di prendere
visione di alcune iniziative riguardanti soprattutto la promozione dellagricoltura
biologi ca
e alberghiera, settori su cui puntano gli operatori commerciali del
luogo per dare slancio alleconomia di due intere Länder.
Di particolare interesse le iniziative di alcune investitori, intenti
a recuperare il patrimonio edilizio e paesaggistico di un territorio
reso unico dallabbondanza di laghi (se ne contano oltre 1200)
e da una serie di dimore signorili, alcune delle quali risalenti alla
fine della guerra dei trentanni. In questa ottica ha assunto particolare
interesse lincontro voluto dai nuovi proprietari di un nobile
complesso residenziale, attualmente in restauro, che dovrebbe diventare
un esempio unico in Europa. Lattuale proprietario, seguendo lesempio
di Federico II il Grande che impiantò a suo tempo la vite nella
reggia di Sansouci di Potsdam, hainfatti intenzione di creare un giardino
di piante mediterraneeesteso su tre ettari, che dovrebbe essere
pronto per il 2008, quando litnera proprietà (47 ha) sarà
teatro dellannuale Gartenschau (Mostra dei Fiori e
delle Piante) prevista su scala nazionale.

La visita in Germania è
servita anche per mettere a punto alcuni aspetti organizzativi del prossimo
Campionato di... Vino (Teatro Romano di Fiseole, 9-10 settembre 2006).
Per loccasione è fin da ora prevista una larga partecipazione
di autorità e soci Slow-Food dei Länder sopracitati. Alcuni
produttori biologici del Brandeburgo e del Mecklemburgo hanno già
anticipato lintenzione di esporre una ampia selezione di prodotti
biologici tipici, su cui punta lintera Germania per dare a queste
Regioni a vocazione agricola un futuro economico di prestigio.

Il presente report è corredato
da alcune fotografie che hanno lintento di rafforzare la rappresentazione
di quanto ci è stato gentilmente offerto dai nostri amici Tedeschi
.
Un caloroso aufwiedersehen a tutti
Gaetano Guacci
|