SASSICAIA
& POGGIO GAGLIARDO
La
nostra Condotta Slow Food fiorentina ha raggiunto il
1. Siamo arrivati al posto che si chiama proprio così, lungo laprovinciale Bolgherese che porta dal viale dei cipressi a Castagneto Carducci. Sullo sfondo la macchia che contribuisce non poco, a parere di Giacomo Tachis, al microclima di zona. 2.
O 3. Davanti alla cantina, giusto allinizio del viale dei cipressi: siamo alla San Guido del Carducci. Prima dentrare Maria Genova e Paolo Valdastri della Strada del Vino Costa degli Etruschi ci danno il quadro del territorio. 4.
I vasi di acciaio per la fermentazione
a suo tempo fortemente voluti da Tachis, e osteggiati da Mari 5. Abbiamo avuto un po di brividi entrando nella barriccaia, e non era solo lemozione ma pure la temperatura controllata Il Sassicaia delle ultime annate passa meno tempo in questi fusti, anche se tende a entrarci prima. 6. Temperatura controllata pure nel magazzino delle bottiglie, prima dellincartamento e della posa in cassette di legno, tutto a mano. 7.
Ed eccoc 8. Dopo tanto aperitivo ci spostiamo a Poggio Gagliardo >>>>>
testi di Sandro Bosticco; foto di Francesco Ceccarelli |