OSTERIE D'ITALIA A FIRENZE: TRATTORIA VALLEVERDE, DA ZI' PASQUALINA
|
Continua
la gloriosa serie delle Osterie d'Italia a Firenze: dopo Ferrara (ospite
della condotta fiorentina per ben tre volte!), Viterbo , Trento, Mantova , Avellino
ecco un nuovo appuntamento co Sabino Alvino, erede
della mitica "zi' Abbiamo quindi avuto
la fortuna di degustare a Firenze una serie di pietanze eseguite da
chi ha imparato sulla base di una cinquantennale esperienza e che rispettano
alla lettera la tradizione; per tale motivo zia Pasqualina ha ricevuto,
da Slow Food durante la cerimonia al San Carlo di Napoli, nel novembre
2003: l'Ordine al merito per la cultura gastronomi Un particolare ringraziamento all'Azienda Agricola Clelia Romano che ha fornito il suo ottimo Fiano di Avellino 2003, abbinato all'antipasto; all'azienda vitivinicola 'Marianna' che ha fornito il Greco di Tufo DOCG 2003, adeguatamente abbinato al primo piatto, i ravioli di ricotta. Molto particolare l'IRPINIA AGLIANICO I.G.T. ROSSOCUPO 2003, gentilmente fornito dall' Azienda MANIMURCI. Infine la carne di maiale, piatto dai forti sapori per stomaci 'forti', è stato abbinato dal nostro enologo Sabino al TAURASI D.O.C.G. 1999 Azienda TERREDORA. Vi segnalo che sul numero di maggio 2004 della rivista SLOW è presente un ampio servizio dedicato all'Irpinia ed in particolare alla Trattoria Valleverde. |
Web Design by Sabino