Gli esperti della Societa’ di chirurgia vascolare ed endovascolare (Sicve) lanceranno su tutto il territorio nazionale, entro i primi mesi del 2010, una massiccia campagna di screening dell’aneurisma dell’aorta addominale rivolta agli italiani tra i 65 e gli 80 anni, i piu’ a rischio.
L’aneurisma è una dilatazione progressiva di un segmento di un’arteria, la causa più frequente è la malattia aterosclerotica; la diagnosi avviene spesso per caso, o quando ormai si manifestano le complicanze: determinante è scoprire l’aneurisma precocemente al fine di programmare un percorso terapeutico appropriato.

Per questo, afferma il presidente Sicve Maurizio Puttini, ‘è indispensabile promuovere iniziative strutturate di monitoraggio, in particolar modo sulla popolazione a rischio, per evitare possibili esiti fatali della malattia’. L’efficacia dello screening e’ dimostrata da diversi studi clinici: lo studio Mass ( Multicentre Aneurysm Screening Study), in particolare, ha registrato una riduzione della mortalita’ del 44% dopo 4 anni. Obiettivo dello screening in cantiere è quello di scovare, prima che sia troppo tardi, i portatori ignari di aneurisma aortico addominale, monitorarli e trattarli adeguatamente quando necessario.
In collaborazione con i principali centri di chirurgia vascolare, verra’ data la possibilita’ ai cittadini che rientrano nella fascia d’eta’ a rischio di sottoporsi a visite specialistiche gratuite complete di ecografia per valutare il diametro dell’aorta addominale e individuare l’eventuale presenza dell’aneurisma.
The Multicentre Aneurysm Screening Study (MASS) into the effect of abdominal aortic aneurysm screening on mortality in men: a randomised controlled trial
The Lancet, Volume 360, Issue 9345, Pages 1531 – 1539, 16 November 2002