mi capita, talvolta, di chiacchierare, durante la visita ecografica, con donne in età fertile o con mamme che accompagnano le figlie adolescenti: mi pare ci sia del lavoro informativo da fare, non poche risultano scarsamente informate sui meccanismi fisiologici del proprio corpo e specificamente della sfera riproduttiva. Casualmente ho scoperto, e letto con piacere, il…
Autore: Dott Sabino Berardino
Giornata Nazionale per la Prevenzione e cura dell’ Incontinenza Urinaria: alla Misericordia di Sesto Fiorentino valutazioni GRATUITE del Pavimento Pelvico
Il 28 Giugno è la Giornata Nazionale per la Prevenzione dell’ Incontinenza Urinaria: la Fisioterapia della Misericordia di Sesto Fiorentino offrirà valutazioni gratuite del pavimento pelvico, nella propria sede in piazza San Francesco, venerdì 28 giugno dalle 8 alle 19. Solo su prenotazione, telefonando allo 📞 055 7950222 (fino ad esaurimento degli appuntamenti disponibili). L’incontinenza…
Smettere di Fumare in Italia: Supporto e Risorse Utili
In Italia si stima che circa 90mila decessi all’anno dei circa 630mila totali siano attribuibili al consumo di tabacco, con costi diretti e indiretti pari a oltre 26 miliardi di euro. Il fumo di tabacco è una causa nota o probabile di almeno 27 malattie, tra le quali broncopneumopatie croniche ostruttive e altre patologie polmonari croniche, cancro del polmone e altre forme di cancro,…
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG): docenza di ecografia
nuova collaborazione lavorativa: da maggio 2024, su incarico di ESTAR / FORMAS (Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria), sono Docente – in collaborazione con altri validi colleghi – di Ecografia del Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG) che consente di acquisire il diploma per esercitare l’attività di Medico di Medicina Generale (MMG).
microplastiche MNP quale fattore di rischio cardiovascolare
Si sta iniziando a capire che microplastiche e nanoplastiche (MNP) possono essere un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari: mancano prove dirette che questo rischio si estenda agli esseri umani. Il polietilene è stato rilevato nella placca dell’arteria carotide di 150 pazienti (58,4%), con un livello medio di 21,7±24,5 μg per milligrammo di placca;…