ovviamente il paziente non si riferiva al suo carattere bensì ad un’intolleranza alimentare. Non è che fosse molto normale, circa 50 anni, accompagnato da un amico (che sembrava altrettanto strano); il colloquio, in corso di visita, mi ha confermato l’impressione che fosse un pò lento o duro che dir si voglia: veniva a visita senza…
Autore: Dott Sabino Berardino
l’antibioticoresistenza avanza
La resistenza ai fluorochinoloni (ciproxin, noroxin solo per citare alcuni dei nomi commerciali più comuni) negli isolati urinari di Escherichia coli di pazienti ambulatoriali è aumentata dopo la raccomandazione per il loro uso empirico per il trattamento delle infezioni delle vie urinarie. La gestione di queste infezioni, un razionale comune per l’uso di antibiotici negli…
Niente mercurio al pubblico
Dal 3 aprile 2009 non sarà più possibile trovare in commercio i vecchi e fidati termometri a mercurio. Lo sostiene il Decreto Ministeriale già Pubblicato in Gazzetta Ufficiale che è il recepimento della direttiva 2007/51/CE che riguarda le restrizioni alla commercializzazione di alcune apparecchiature contenenti mercurio. Il DM in questione stabilisce che il mercurio non…
Celiachia (malattia celiaca): approfondimento
La Celiachia o Malattia Celiaca e’ un’Intolleranza Permanente al Glutine che è un Complesso Proteico Contenuto in Grano Tenero, Grano Duro, Farro, Segale, Kamut, Orzo e Altri Cereali Minori. Tra i Cereali che Non Contengono Glutine ci Sono il Mais e il Riso. Il Glutine si Trova in Pane, Pasta, Biscotti, Pizza e in Ogni…
elastosonografia: da introdurre nella pratica clinica ?
Un numero considerevole, oltre 15 milioni, quello delle ecografie che vengono effettuate ogni anno in Italia: gli esperti affermano che spesso si registra un eccessivo, e talora improprio, utilizzo di questa metodica. E’ l’esame più eseguito, indispensabile per la diagnosi precoce di molte patologie: permette l’osservazione non invasiva del corpo umano e consente di eseguire…