come riconoscere ictus cerebrale (Federica): una bufala

Ho ricevuto, in forma dubitativa, questa e-mail da un’amica che mi chiedeva lumi a riguardo; mi sembra la classica catena di sant’Antonio, qualche nota è anche veritiera ma globalmente è un pò gran fesseria, discreta la confusione tra attacco ischemico cardiaco e stroke / ictus (ischemia cerebrale) . . . . Sarei curioso di esser…

garage sale: iniziativa benefica

Dopo il successo della prima edizione dello scorso maggio, torna dal 5 all’8 novembre in piazza S. Spirito una iniziativa benefica per raccogliere fondi che saranno devoluti al Centro di Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose ISPO per il recupero psico-fisico delle donne operate di tumore al seno, uno dei progetti pubblici sostenuti da CORRI…

CONTRACCETTIVI DI TERZA GENERAZIONE: AUMENTA IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ?

Per la prima volta uno studio clinico prende in considerazione gli effetti sulla salute derivanti dall’assunzione – per almeno due mesi – di contraccettivi di terza generazione, da parte di giovani donne con età media di 23 anni, non obese, e dunque non esposte a un maggior rischio cardiovascolare dovuto al sovrappeso. La ricerca mette…

pubblico e privato

le mie giornate lavorative si divide tra alcuni centri di sanità pubblica ed alcuni centri privati convenzionati con il SSN. Da tempo, in tutta Italia, il pubblico si appoggia al privato (liberi professionisti lavorano in strutture pubbliche con contratti di lavoro privatistici, costi e responsabilità minori da parte dei datori di lavoro; dipendenti a tempo…

Incontinenza urinaria: utile l’esercizio (per le donne)

Gli esercizi per il rafforzamento del pavimento pelvico e la gestione del peso possono aiutare le donne a ridurre l’incidenza dell’incontinenza urinaria, e i medici possono aiutare a insegnare alle pazienti queste tecniche. L’impatto dell’incontinenza urinaria su salute e benessere delle donne è ben documentato, soprattutto in relazione alla frequenza e all’entità della perdita di…

prenotazione