troppe indagini diagnostiche

I medici di famiglia non sono contrari ad un intervento che punti a razionalizzare la spesa per gli esami diagnostici che oggi “si prescrivono più del necessario“. A dirlo è Giacomo Milillo, segretario nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), che dal congresso del sindacato in corso a Villasimius (Cagliari), commenta la…

crimini bianchi: altre critiche

Dure critiche dell’Associazione dei medici accusati ingiustamente di malpractice (Amami) alla fiction Crimini bianchi di Mediaset. Una serie Tv, rileva l’associazione in una nota, “in cui i medici sono visti come criminali da punire, nemici da ‘incastrare’, come recita il testo dello stesso trailer, che già la dice lunga sul taglio della serie. Una serie…

NO! Appendicite

Mi rifaccio ad una classica (incredibile quante volte la sento ripetere, così come titolo questo post) risposta da parte di (tanti) pazienti che visito alla classica domanda: è mai stato operato ? In tanti rispondono, molto convinti, NO salvo poi ripensarci ed aggiungere Appendicite !! Quasi come se l’operazione d’appendicite, per la sua routinarietà, non…

Malattia e guarigione come occasione di incontro umano

presso la la Biblioteca delle Oblate (Piano Terreno, Sala Grande/Sala Balducci) sabato 18 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 L’ARTE che CURA 2008 L’Associazione Culturale “Scuola di Luca“, scuola di formazione in terapia artistica antroposofica senza fini di lucro, promuove l’iniziativa in collaborazione con Consulta della Salute Mentale del Comune di Firenze nel quadro dell’annuale “Mese…

merluzzo e patate

un pò di pensieri in libertà, ispirati dalla mia curiosità di medico gourmet; leggo questa notizia dopo aver letto di cifre inimmaginabili bruciate finora (Federico Rampini di la Repubblica parla di 14mila 300 miliardi di dollari! Esistono veramente tutti questi soldi ? Soldi veri ? Soldi lavorati come li lavoriamo tutti noi, normali, che al…

prenotazione