FODMAP è un acronimo, ovviamente inglese, che sta per Fermentable Oligosaccharides (fruttani e galatani) Disaccarides (lattosio) Monosaccharides (fruttosio) And Polyols (alcol-zuccheri) A seguire un corposo intervento della Dott.ssa Eva Baldini – che ringrazio – su FODMAP e sindrome del colon irritabile. Al giorno d’oggi sono moltissime le persone che accedono agli ambulatori di nutrizione con problematiche legate…
Farmaci in estate: come usarli e conservarli correttamente, anche in vacanza
https://www.youtube.com/playlist?list=PL5_GT4uemfv9n97uwA1R4uvqzRtXt_pQs Farmaci in estate. I consigli di Aifa su come usarli e conservarli correttamente in vacanza L’Agenzia del farmaco ha pubblicato sei pillole video da condividere sui social e 1 opuscolo da scaricare, stampare e conservare per ricordare a tutti i pazienti, in particolare a quelli che si accingono a partire per le ferie, che…
La terapia antitrombotica nella fibrillazione atriale
I pazienti con fibrillazione atriale sono in continuo aumento, soprattutto a causa dall’incremento dell’età media della popolazione. La prevalenza della fibrillazione aumenta, infatti, con l’età fino ad oltre il 9% al di sopra degli 80 anni. Il problema che assilla il clinico davanti ad un nuovo caso di fibrillazione è di prevenire la complicanza più temibile, ossia l’ictus. Molti studi…
dieta Mediterranea: prevenire è meglio che combattere
Ottime notizie per i fan della dieta mediterranea, patrimonio immateriale UNESCO dal 2013, e dell’olio extravergine di oliva: un recente studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica New England Journal of Medicine, ne conferma il ruolo positivo nel ridurre l’incidenza di eventi cardiovascolari. La dieta mediterranea è un bene immateriale transnazionale di Cipro, Croazia, Spagna, Grecia,…
politerapie: farmaci inutili e/o potenzialmente rischiosi (nei pazienti anziani)
POLITERAPIE La Polipharmacy (assunzione di farmaci multipli da parte del paziente anziano) è prassi comune: i dati epidemiologici indicano che il 35% degli ultra 65enni assume piu’ di cinque farmaci al giorno e che, oltre agli effetti collaterali propri di ciascuna assunzione, spesso si tratta di farmaci duplicati, non utili o addirittura nocivi. E’ per questo…