Per la seconda volta l’organizzazione dell’International Congress on Management of Differentiated Thyroid Cancer in Clinical Practice e’ stata affidata alla Sezione di Endocrinologia dell’Universita’ di Siena diretta da Furio Pacini. Il congresso si terra’ a Siena dal 19 al 20 Giugno 2009 presso il Centro Didattico del Policlinico le Scotte e vedra’ la partecipazione dei maggiori studiosi europei ed americani del cancro della tiroide. Le novita’ presentate al Congresso di Siena riguarderanno le nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche. Le piu’ importanti sono rappresentate dall’impiego nella pratica clinica dell’ecografia del collo e della citologia per la diagnosi di malignita’ e dell’uso del TSH umano ricombinante, un farmaco che permette di somministrare la terapia con iodio radioattivo, spesso necessaria in questi pazienti, senza effetti collaterali ed evitando la condizione di ipotiroidismo. Un’altra novita’ per quanto riguarda il trattamento e’ rappresentata dall’introduzione in studi clinici sperimentali, di nuove molecole capaci di bloccare l’attivita’ dei geni coinvolti nel cancro della tiroide, bloccandone la crescita. La Sezione di Endocrinologia di Siena partecipa, da alcuni anni, a studi multicentrici internazionali che esplorano l’utilita’ di diverse molecole anti-tumorali e i risultati fin qui ottenuti sono molto promettenti e verranno presentati durante il convegno. Il Congresso di Siena sara’ anche l’occasione per la presentazione delle nuove linee guida americane per la cura del cancro della tiroide, esempio concreto di uno sforzo collettivo di esperti per uniformare la gestione e il trattamento medico di questa patologia tumorale, alla cui realizzazione ha partecipato anche il Furio Pacini in rappresentanza dell’Associazione Europea della Tiroide.
- 16 anni ago
Dott Sabino Berardino
CANCRO ALLA TIROIDE: LE NUOVE FRONTIERE PER LA CURA
Tags: tiroide
Leave a Comment
Related Post
-
cancro della tiroide in Toscana: uno studio
nodulo tiroide ecografia berardino firenze Il fenomeno della sovradiagnosi è probabilmente la spiegazione principale dell'aumentata…
-
fumo di sigaretta: danni genetici anche a distanza di molti anni
Il fumo di sigaretta lascia traccia sui nostri geni anche a distanza di molti anni:…
-
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG): docenza di ecografia
nuova collaborazione lavorativa: da maggio 2024, su incarico di ESTAR / FORMAS (Laboratorio Regionale per…