Che sapore ha la frutta appena colta? Lo si può scoprire grazie a La frutta sugli alberi, iniziativa dell‘Azienda agricola Pasquini di Tosi, situata alle pendici della foresta di Vallombrosa. Susini, meli, peri, fichi, noci e noccioli, piante di castagno, un unico diospero e 150 ciliegi che dal 2003 vengono lasciati spontaneamente produrre, nel rispetto totale dell’agricoltura biologica:…
Categoria: alimentazione
sushi e anisakis: fate attenzione al pesce ‘fresco’ (crudo) !
soprattutto perchè una cura farmacologica efficace, per chi si becca il parassita, non esiste! L’infestazione da parassiti del genere Anisakis ha una variabilità stagionale con prevalenza nel tardo autunno e nell’inverno e non riguarda in modo uniforme tutte le specie ittiche. L’aringa (Clupea harengus), lo sgombro (Scomber scombrus), il tracuro (Trachurus trachurus), il melù (Gadus potassou), il…
favismo
Il favismo è un difetto congenito di un enzima normalmente presente nei globuli rossi, la glucosio-6-fosfato-deidrogenasi, essenziale per la vitalità degli eritrociti e in particolare per i processi ossidoriduttivi che in essi si svolgono. La carenza di questo enzima provoca un’improvvisa distruzione dei globuli rossi (emolisi) e quindi la comparsa di anemia emolitica con ittero…
vegetariani: scelta sostenibile ?
interessante dibattito per sfatare alcuni miti e per puntualizzare alcune verità: ne discutono Luciana Baroni ed Andrea Ghiselli in questo video, su corriere.it Ne approfitto, siccome tanti hanno un pò dimenticato, per riproporre il calendario della frutta e della verdura di stagione.
caviale di soia (soy kaviar)
ebbene si, c’è chi la sa molto più lunga di me al punto che s’è guadagnato anche la medaglia di medico gourmet: il cardiochirurgo ROBERT KHATCHATRIAN 🙂 Il caviale di soia Soy Kaviar nasce da un gruppo di studiosi impegnati nella ricerca contro il cancro, consapevoli dei benefici della soia. Lo staff medico ha pensato di creare…