al momente della dimissione dall’ospedale; il 50 % di essi era già malnutrito al momento dell’accettazione, il resto comunque a rischio. Eppure basterebbero 15 minuti di attenzione in piu’ entro 24 ore dal ricovero: il tempo necessario per uno screening nutrizionale. A puntare il dito contro la malnutrizione nelle strutture sanitarie della Penisola sono gli…
Categoria: alimentazione
biùtiful cauntri
ieri sera sono andato a vedere un drammatico documentario sull’emergenza rifiuti e sulla contaminazione ambientale da diossina nella regione Campania: un affresco terrorizzante sulla gestione dissennata delle risorse ambientali che inchioda i politici – sia locali che nazionali – alle lore responsabilità e che traccia un quadro di evidente collusione degli ambienti politici con la criminalità…
Allarme diossina
Qualche giorno fa, in occasione del forum Sanità Futura, mi sono trovato a passare vicino Seveso, località che nella mia mente rimane indissolubilmente legata alla diossina. E mi trovo, purtroppo, a legger di allarme diossina in relazione alla sospetta contaminazione delle mozzarelle di bufala campane. La diossina nel latte è un attentato alla salute dei…
i cinque colori della salute, a tavola
Per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessita’ di avere comportamenti corretti per prevenire i tumori, la Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) propone in occasione della 7/a edizione della ‘Settimana nazionale per la prevenzione oncologica’, i cinque colori a tavola della salute. Il rosso (vale a dire gli alimenti ricchi di vitamina C),…
il vino (rosso) fa bene al sesso
cito un articolo on-line scritto dal mio amico Leonardo Romanelli (giornalista eno-gastronomico) sul convegno Bacco e Venere ovvero Vino e Eros nella vita dell’uomo, che ha presentato i risultati di un’indagine che ha coinvolto 800 donne residenti nel Chianti. Si aggiunge quindi un importante corollario del già citato paradosso francese ! 😉