la pizza fa bene ? facciamo chiarezza su digeribilità e calorie (ed altro)

Il mio alter ego oggi  è impegnato a ragionar di pizza a Pietrasanta. Ne approfitto per pubblicare un po’ di dati, grezzi, che approfondirò in seguito. Di pizza, talora, si parla un po’ a sprosito citando digeribilità fantomatiche e proprietà salvifiche che non trovano, poi, fondamento nell’analisi scientifica (a occhio: c’è molto da approfondire, per…

corso ECM e-learnig “Allergie e intolleranze alimentari” GRATUITO 10 crediti

E’ disponibile, fino al 31 dicembre 2016, il corso ECM da 10 crediti ECM “Allergie e intolleranze alimentari”: il corso FAD è organizzato da FNOMCeO ed è gratuito per tutti i medici e gli odontoiatri iscritti all’ordine. La FNOMCeO ha voluto promuovere e sostenere la stesura di un documento, a cura delle principali società scientifiche…

la verità definitiva sui fattori di rischio alimentari e le malattie cardiovascolari

Uno studio serissimo ha finalmente scoperto il vero fattore di rischio delle malattie cardiovascolari: gran sorpresa, non si tratta nè delle bevande alcoliche nè dei grassi alimentari ! Se non fosse chiaro: questa perla va, senza ombra di dubbio, incasellata nella serie umoristica domenicale, per sottolineare come la comunicazione medico/sanitaria sia a caccia continua di scoop che,…

ipertensione arteriosa: “curarla” senza farmaci si può !

Ipertensione arteriosa: quali sono i provvedimenti non farmacologici che possono esser efficaci nel ridurre i livelli di pressione arteriosa? Che cosa succede se si riduce il sodio, cioè non si consuma più di 2 gr di sodio al giorno (circa 5 gr di sale da cucina) ? La pressione arteriosa sistolica cala di 6 -8…

prenotazione