Due terzi degli adolescenti con un tumore si rivolgono al proprio medico di famiglia lamentando almeno uno dei più comuni sintomi di cancro. Ma in un caso su tre il dottore non li riconosce. E’ quanto emerge da uno studio condotto in Gran Bretagna per la conferenza 2012 del Teenage Cancer Trust, che ha indagato…
Categoria: oncologia
screening del tumore del polmone: lezione di Stefano Ciatto
navigando alla ricerca di informazioni, trovo una lezione (quasi un’ora; l’audio purtroppo non è perfetto) sullo screening del cancro del polmone di Stefano Ciatto, recentemente scomparso.
Le calcificazioni (alla mammografia) possono essere un segnale di cancro
ma il più delle volte no: la mammografia evidenzia la presenza di calcificazioni, ma non c’è il cancro della mammella ! Mi viene riproposto, da Facebook (che, continuo a pensare, potrebbe esser un gran bello strumento di condivisione di informazioni utili se non ci girassero una gran quantità di fregnacce insulse), un bell’articolo che riporta…
Le neoplasie della tiroide, incontro di aggiornamento scientifico al Centro Oncologico Fiorentino
Giovedì 10 Maggio 2012, ore 20.30 al Centro Oncologico Fiorentino si parla di cancro della tiroide: Riccardo Gheri, Paolo Trevisan, Carlo Biagini ed Antonio Castagnoli animeranno l’incontro di aggiornamento professionale “Le neoplasie della tiroide“. Carlo Biagini è il direttore della radiodiagnostica del Centro Oncologico Fiorentino. Riccardo Gheri è noto a tutti e Paolo Trevisan si dedica alla Chirurgia…
Pap test: serve veramente a prevenire il tumore della cervice uterina
Il Pap test si può considerare un esame fondamentale per fare precoce diagnosi di tumore della cervice uterina: nel 92% dei casi invasivi scoperti tramite lo screening, infatti, si ottiene una guarigione. Lo ha verificato uno studio svedese condotto dal Karolinska Institute di Stoccolma, dopo aver seguito 1.230 donne per una media di otto anni…