Bere alcolici aumenta l’esposizione a diversi tumori, compresi quelli del cavo orale e dell’esofago. Per chi s’infiamma in viso quando beve anche solo un bicchiere di vino, birra o liquore (a causa di alterazione dei geni che regolano l’enzima chiamato aldeide deidrogenasi 2 ALDH2, diffusa soprattutto fra gli asiatici, presente in forma più sporadica anche…
Categoria: oncologia
pesto (genovese) cancerogeno (?)
beh, confesso la mia ignoranza: m’era sfuggita questa interessante notizia sulla cancerogenicità del pesto di basilico genovese ! Dario Bressanini, nel suo interessantissimo blog, ne parla estensivamente: leggete l’articolo con attenzione
cancro della prostata: l’alimentazione aiuta a prevenirlo
Nel nostro Paese sono 23 mila l’anno i nuovi casi di questo tumore, in aumento del 25% rispetto a quattro anni fa, quando la stima era di 17 mila. Queste sono le proporzioni del problema; oltre i 50 anni di età rientrano nella categoria più a rischio di contrarre quella che, con un’incidenza del 12%,…
tumore del colon: internet migliora la prognosi ?
I pazienti con tumori del colon-retto che effettuano delle ricerche su internet in merito alla loro patologia hanno maggiori probabilità di conoscere e ricevere i trattamenti più avanzati per la propria malattia: ciò suggerisce che questi pazienti possano influenzare il proprio trattamento, in modi sia appropriati che inappropriati. Per i pazienti sono oggi disponibili più…
una mela al giorno
Dalle renette alle smith, passando dalle fuji alle golden, la mela potrebbe diventare un alleato prezioso nella battaglia contro il tumore mammario. Lo dimostra, per ora nei topi, uno studio dell’Institute for Comparative and Environmental Toxicology della Cornell University di New York, pubblicato sulle pagine del Journal of Agricultural and Food Chemistry. I ricercatori statunitensi…