cancro della prostata e variazioni dei livelli di Psa

Le variazioni di concentrazione dell’antigene specifico per la prostata (Psa) possono essere descritte secondo vari parametri, tra cui velocità e tempo di raddoppiamento. Ma quale modello è più accurato nel prevedere il rischio di un uomo di sviluppare un carcinoma prostatico e il grado di aggressività del tumore? Secondo quanto emerge da uno studio pubblicato…

le mammografie (in Toscana, dal 2009) si faranno ogni anno

La Regione Toscana, l’Istituto tumori e l’Ispo, istituto per lo studio e la prevenzione oncologica, hanno avviato la rivoluzione di una delle attività di prevenzione oncologica per la Toscana. Fino ad ora le donne venivano chiamate tra i 49 e i 70 anni per fare controlli biennali. Alle pazienti sintomatiche, cioè coloro a cui lo…

garage sale: iniziativa benefica

Dopo il successo della prima edizione dello scorso maggio, torna dal 5 all’8 novembre in piazza S. Spirito una iniziativa benefica per raccogliere fondi che saranno devoluti al Centro di Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose ISPO per il recupero psico-fisico delle donne operate di tumore al seno, uno dei progetti pubblici sostenuti da CORRI…

cancro della Prostata: uno studio analizza benefici e rischi dei vari trattamenti

Negli USA, nell’anno 2007, sono stati diagnosticati 218.900 casi di cancro della prostata (la più alta incidenza dopo il cancro del polmone). Nel 90% delle diagnosi formulate si tratta di neoplasie localizzate, individuate grazie all’introduzione nella pratica clinica, a partire dalla seconda metà degli anni 80′, del PSA test (Prostate Specific Antigen). I dati epidemiologici…

cancro della prostata: meglio la chirurgia ?

Rispetto agli altri trattamenti standard, come il monitoraggio e la terapia ormonale, la chirurgia potrebbe offrire una migliore speranza di sopravvivenza a lungo termine ai pazienti con tumori prostatici localizzati: rispetto ai pazienti prostatectomizzati, infatti, quelli trattati con radioterapia o semplicemente monitorati presentano un rischio raddoppiato di mortalità connessa al tumore alla prostata nei 10…

prenotazione