Il gruppo di ricerca guidato dal professor Furio Pacini, direttore dell’Endocrinologia del Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, ha identificato una nuova alterazione genetica nei pazienti con cancro alla tiroide di tipo familiare. L’importante scoperta parte dal presupposto che le cellule del sangue dei pazienti affetti da cancro alla tiroide hanno un anormale accorciamento…
Categoria: oncologia
è uscito sorridendo
mando via un paziente oncologico, che tornava a controllo per valutare una complicanza, ed entra la mamma di una collega che lavora in ambulatorio. Si chiacchiera un pò (ci si incontra per la prima volta) e viene fuori che il paziente che avevo appena mandato via è uscito sorridendo. Non vi nascondo che mi ha…
amianto: chiesto rinvio a giudizio di Eternit
morte da amianto di duemila persone: con queste accuse la Procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio dei vertici della multinazionale svizzera Eternit. L’indagine si è concentrata sugli stabilimenti italiani di Cavagnolo (Torino), Casale Monferrato (Alessandria), Rubiera (Reggio Emilia) e Bagnoli (Napoli): il pm Raffaele Guariniello si è convinto che alla Eternit fossero…
il massaggio potrebbe alleviare il dolore
Un articolo scientifico che deve far riflettere sulla necessità di fare il medico: intendo dire che, anche se sei il più gran professorone del mondo, non puoi dimenticare che si ha a che fare con esseri umani che necessitano di attenzione . . . Benefici immediati, in riferimento al dolore ed all’umore, dai massaggi nei…
centro di alta specializzazione per il cancro dell’ovaio
L’Istituto oncologico europeo (Ieo) di Milano ha promosso il primo centro di alta specializzazione per il tumore dell’ovaio in Italia con l’obiettivo di occuparsi della paziente a 360 gradi, a partire dalla diagnosi fino alla terapia, passando attraverso il supporto psicologico, riabilitativo e nutrizionale. ‘Il cancro dell’ovaio – spiega Nicoletta Colombo, direttrice del centro –…