Da un recente articolo che parla del ruolo dell’ecografia nella gestione dei noduli tiroidei (da Radiographics 2007 – cliccando si potrà leggere il riassunto e navigare tra i vari link correlati) mi viene lo spunto di riparlare di patologia tiroidea. Sto seguendo un caso di sospetto tumore tiroideo, una giovane paziente viene a controllo, si…
Categoria: oncologia
DOPO I 75 ANNI LO SCREENING ALLA PROSTATA SAREBBE INUTILE
Cambiano radicalmente le linee guida per lo screening del tumore della prostata negli Stati Uniti , mentre prendono corpo i dubbi che un eccesso di analisi, in teoria preventive, comportino in realta’ piu’ rischi che benefici per la salute dei pazienti. Nello specifico, agli uomini dai 75 anni in su’ non verra’ piu’ raccomandato il…
le donne hanno più fiducia nelle terapie alternative
Uno studio dell’American Cancer Society , pubblicato sulla rivista ‘Cancer’ ha certificato che preghiera, tecniche di rilassamento, meditazione, massaggi e uso di integratori alimentari sono solamente alcune delle terapie alternative scelte negli Stati Uniti dalla meta’ dei malati di cancro usate per lo più da donne bianche con alto reddito e ottima educazione, che soffrono…
è morto Aleksandr Isaevich Solzenicyn
aveva 89 anni, nel 1970 gli venne assegnato il premio Nobel per la letteratura. Il più famoso dei suo libri è Arcipelago Gulag, la descrizione del sistema concentrazionario dell’Unione sovietica. Combattente nella seconda guerra mondiale, nel 1945 per un’allusione a Stalin in una sua lettera venne condannato a otto anni di lager, e poi ad…
DIAGNOSTICARE I TUMORI ATTRAVERSO LA MUSICA
Un gruppo di studiosi del Massachusetts Institute of Technology (Mit ) ha sviluppato un programma matematico per la diagnosi tempestiva del cancro basandosi sulla teoria musicale elaborata 2.500 anni fa dal filosofo greco Pitagora . Partendo dalle espressioni dei geni e dalle proteine il programma ottiene delle composizioni musicali che mettono in evidenza se l’organismo…