(8 febbraio 2007) l’Italia sarà il primo Paese europeo a garantire il vaccino gratuito contro il cancro alla cervice uterina: La delibera assunta dall’AIFA sul vaccino per la prevenzione del papilloma virus (HPV) dà il via alla vaccinazione pubblica contro il virus responsabile del tumore alla cervice uterina che provoca ogni anno oltre mille morti.…
Categoria: oncologia
dieta “giusta”, meno tumori
La lotta al cancro inizia a tavola: una dieta equilibrata e cibi sani sono un’arma contro la malattia. Questo il messaggio dell’Airc che anche quest’anno lancia l’iniziativa “Le arance della salute”: in 2700 piazze italiane oggi è possibile contribuire alla ricerca contro il cancro acquistando, con un contributo di 8 euro, una reticella di arance…
meccanismo anticancro
continuo a leggere, e sono tantissimi, articoli che sbandierano passi avanti nella ricerca del cancro (l’ultimo da il corriere) e penso che spesso si fa tanto rumore, generando speranze che poi saranno disattese.La sovraesposizione della notizia anti-cancro è oramai imperante e di tutte le cose pubblicate come probabile nuovo percorso terapeutico solo pochissime entreranno nella…
Rifiuti e tumori, un legame tutto da chiarire
Le immagini dell’emergenza rifiuti in Campania hanno fatto il giro del mondo. In maniera più o meno esplicita, la permanenza della spazzatura nelle strade e i roghi di immondizia sono stati associati all’incidenza di alcuni tumori più alta rispetto alla media nazionale, come se l’esposizione a cancerogeni anche molto potenti per qualche settimana fosse sufficiente…
corso e-learning ECM SCREENING MAMMOGRAFICO
Pur essendo temporaneamente sospesa l’erogazione dei crediti ECM è sempre prossibile fruire dei contenuti e-learning creati ai fini della formazione permanente professionale (medici, infermieri, biologi).Il Corso e-learning (2 crediti ECM per l’anno 2007 – Durata del corso 2 ORE) SCREENING MAMMOGRAFICO si rivolge agli infermieri ed ai medici, sia di medicina generale che specialisti, interessati…