il miglior test per lo screening del cancro del colon è quello che viene effettivamente fatto

La colonscopia non sarebbe più efficace della ricerca del sangue occulto nelle feci per individuare un tumore del colon, almeno nei pazienti non a rischio: lo afferma il gruppo indipendente di esperti riuniti nella Canadian Task Force on Preventive Health Care. Secondo gli esperti canadesi non esistono sufficienti evidenze per suggerire la colonscopia come metodo…

la maggior parte degli uomini morira’ CON e non di cancro alla prostata

è l’efficace commento di Alexander Kutikov, specialista di urologia oncologica del Fox Chase Cancer Center di Philadelphia: ci si riferisce alla sempre più palese evidenza che non tutti i carcinomi della prostata necessitano di cura urgente, la strategia del watchful waiting può esser più sensata dell’intervento (chirurgico, farmacologico, radioterapico). Diagnosticare un cancro e monitorarlo ma…

screening oncologici: mammella, prostata, ovaio, colon-retto, cervice uterina

Antonino Cartabellotta, ovvero GIMBE, ha pubblicato, full text e liberamente accessibile, un interessante ed articolato documento che fa il punto sugli screening oncologici mammella prostata ovaio colon-retto cervice uterina Interessante il concetto che le strategie di screening variano anche in relazione al loro value. Secondo la definizione dell’American College of Physicians (ACP) il value è determinato…

diagnosi precoce del cancro al seno: aggiornamento linee guida American Cancer Society

Sono state pubblicate le nuove linee guida dell’American Cancer Society (ACS) sulla diagnosi precoce del cancro al seno: sono il frutto di una revisione sistematica della letteratura sullo screening del cancro al seno e vanno ad aggiornare le linee guida ACS, pubblicate nel 2003, in tema di diagnosi precoce nelle donne a medio rischio. In sintesi lo…

tumore del testicolo: ci pensa il Prof. Urosapiens

Il tumore del testicolo è il più aggressivo dei cancri del sesso maschile ma, a causa della diffusione limitata (1% del totale delle neoplasie che interessano l’uomo), è una patologia trascurata. Colpisce principalmente fra i 25 e i 49 anni, in piena età riproduttiva, con una frequenza in crescita (negli ultimi 30 anni è stata…

prenotazione