Insufficienza Venosa: la parola al Dott Fabio Marcelli

Che cosa è l’insufficienza venosa? Si tratta di una condizione patologica, a carico delle vene (principalmente) degli arti inferiori, che impedisce il normale flusso ematico: può provocare un fastidio agli arti inferiori, gonfiore, eruzione cutanea, alterazioni cutanee e/o ulcere. Ho chiesto un contributo su tale tematica al Dott Fabio Marcelli che ha accettato il mio invito…

trombosi venosa profonda (TVP): la grande simulatrice

La trombosi venosa profonda (TVP) è una seria patologia generata dalla formazione di coaguli di sangue nel circolo venoso che – se non diagnosticata e trattata tempestivamente – può dare origine a temibili complicazioni, come l’embolia polmonare EP o la sindrome post-trombotica. I segni e i sintomi più comuni che devono far pensare alla trombosi venosa…

INSONNIA: la terapia comportamentale (via internet) SHUTi funziona

L’insonnia è il disturbo del sonno più diffuso in tutto il mondo: ne è affetto da un terzo ad un quarto della popolazione mondiale e si stima che circa il 10% della popolazione generale soffre di una forma di insonnia tale da richiedere un intervento terapeutico. L’insonnia può essere una malattia, coesistere nel contesto di altri disturbi, o…

ipotiroidismo ed ipertiroidismo: diagnosi e monitoraggio della funzione tiroidea

Ipotiroidismo (ovvero ridotta funzione della ghiandola tiroide) ed ipertiroidismo (condizione opposta: tiroide che funziona troppo) possono generar incertezze nella gestione e qui riporto una sintesi dei suggerimenti di una stimata collega [disclaimer!] amica di vecchia data con cui ho condiviso parte del mio percorso di formazione specialistica post-laurea: la dott.ssa LUISA PETRONE, Specializzata in Endocrinologia,…

equipollenze delle specializzazioni post-laurea in medicina

Il TAR della Campania ha pronunciato una interessante sentenza in materia di equipollenze delle specializzazioni in Medicina: un medico ha fatto ricorso perché, essendo specialista in Reumatologia, era stato escluso da un concorso bandito per specialisti in Medicina e Chirurgia d’Accettazione e di Urgenza; il medico specialista sosteneva che i due titoli di specializzazione fossero fra loro equipollenti.…

prenotazione