malaria: la situazione in Italia

La mal-aria (così battezzata per la credenza che venisse trasmessa dalle paludi e dall’aria stagnante) si manifesta in seguito alla puntura della femmina della zanzara Anopheles, che trasmette all’uomo il proprio parassita, ovvero uno dei cinque plasmodium che possono infettare l’uomo. Partiamo da un dato di fatto: la malaria, malattia infettiva un tempo endemica in Italia, è stata eradicata alla…

poliomielite: rischi (della malattia) e benefici (del vaccino)

Rischi relativi alla malattia Poliomielite Incidenza annuale: prima dell’introduzione del vaccino 11.4 casi/100.000, dopo OPV (Polio Virus orale), 0.002 – 0.005 casi VAPP (paralisi associata al vaccino polio)/100.000. Nel 1999 è stata adottata una schedula solo IPV per eliminare i pochi casi di VAPP. Infezione asintomatica: 95% Infezione paucisintomatica (febbre, debolezza, cefalea, nausea, sindrome simil-influenzale, rigidità nucale/spinale, dolore agli arti,…

wurstel soffocamento corpo estraneo

PREVENZIONE DEL SOFFOCAMENTO DA CIBO in età pediatrica

Il soffocamento da inalazione di corpo estraneo: dall’analisi dei dati di un ampio database internazionale (Susy Safe) si evidenzia che quasi la metà degli incidenti da soffocamento da inalazione di corpo estraneo si è verificata sotto la supervisione dell’adulto a testimoniare una scarsa conoscenza, da parte degli adulti responsabili della supervisione del bambino, del problema del soffocamento…

primo soccorso per bambini

Saper intervenire entro i primi 5 minuti dall’evento è una competenza importantissima: l’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente (IBG) ha realizzato un numero speciale di A scuola di salute, il magazine digitale rivolto a genitori e insegnanti, per  consolidare le competenze di primo soccorso e consentire di gestire in maniera ottimale i…

prenotazione