m’imbatto in un interessante articolo, di Christian Raimo su internazionale: si parla di morte, evento che talora accende l’interesse mediatico ma che nel privato ci è sempre più alieno. La morte, scriveva Geoffrey Gorer in un saggio del 1955, è diventata pornografica. La stessa definizione che usava anche Philippe Ariés nella Storia della morte in…
Categoria: rapporto medico-paziente
intelligenza collettiva in medicina
ho trovato questo interessante articolo che racconta della manifestazione milanese Meet the media guru e, specificamente, delle riflessioni dell’antropologa Stefana Broadbent, capo del dipartimento di intelligenza collettiva del Nesta (National endowment for science, technology and the arts – organizzazione britannica senza scopo di lucro che si occupa di imprese creative e di innovazione): il tema…
Norlevo Escapelle la pillola “del giorno dopo” dispensabile senza ricetta
La nuova pillola del giorno dopo diventa SOP (Senza Obbligo di Prescrizione: per le pazienti di eta’ pari o superiore a 18 anni): Norlevo (principio attivo levonorgestrel) ed il suo equivalente Escapelle, come già anche Ellaone (la pillola dei 5 giorni dopo). La nuova pillola del giorno dopo può esser dispensata, per legge, dai farmacisti…
ipertensione arteriosa: “curarla” senza farmaci si può !
Ipertensione arteriosa: quali sono i provvedimenti non farmacologici che possono esser efficaci nel ridurre i livelli di pressione arteriosa? Che cosa succede se si riduce il sodio, cioè non si consuma più di 2 gr di sodio al giorno (circa 5 gr di sale da cucina) ? La pressione arteriosa sistolica cala di 6 -8…
BMI indice di massa corporea da “prender con le pinze”
L’indice di massa corporea (BMI ovvero body mass index) non basta da solo a stabilire se una persona è obesa o sovrappeso e tantomeno a valutare in modo corretto il suo stato di salute. Lo affermano i ricercatori dell’Università di California a Santa Barbara secondo cui l’indice di massa corporea BMI da solo non basta:…