Tornano gli appuntamenti con la sicurezza organizzati dal Trauma Center del Meyer. I corsi si svolgono presso l’aula magna universitaria dalle 18 alle 20, presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze 1° incontro: lunedì 15 settembre 2014 (aula magna 1° piano) 2° incontro: lunedì 13 ottobre 2014 (aula magna 1° piano) Ai partecipanti saranno fornite informazioni sulla sicurezza dei bambini, da come usare…
Categoria: rapporto medico-paziente
dar da mangiare ai moribondi
avevo letto, non molto tempo fa, un articolo sul dar piacere, tramite l’alimentazione, ai malati terminali: c’hanno pensato in Francia, aprendo un wine bar in ospedale. Stesso tema, riflessioni delicate e dolorose, risposte tutte da scoprire in questo bell’articolo, scritto da Jessica Nutik Zitter, medico, pubblicato sul NYT (in inglese) Qual è la vostra opinione…
Muore una 89enne: omicidio colposo (?)
avevo notato questa civetta, passando di corsa davanti ad un’edicola. Summa: una donna di 89 anni, obesa, cardiopatica e con problemi respiratori, ricoverata da settimane in ospedale, muore ed immediatamente sono indagati i medici (omicidio colposo). Io mi ritengo fortunato, non essendo ancora incappato in problematiche di questo tipo: è solo una questione di tempo,…
VENE VARICOSE ovvero dell’insufficienza venosa IVC
Le varici o vene varicose: di cosa si tratta ?E’ la situazione clinica in cui sono presenti vene superficiali lunghe, dilatate, tortuose (abitualmente a livello degli arti inferiori, prevalentemente gambe ma anche coscia) determinata dalla disfunzione dell’apparato valvolare: le valvole venose insufficienti determinano un flusso – patologico – retrogrado con conseguente ristagno del sangue a…
bufale sanitarie su internet: ecco come dribblarle !
approfitto della una licenza Creative Commons per offrirvi l’opportunità di capire come evitare di cascare nelle bufale di tematica sanitaria che imperversano su internet. L’articolo completo, tratto da Compoundchem.com, con un’infografica – in inglese – è stato tradotto in italiano dall’ottimo, sempre accurato, Paolo Attivissimo sul suo blog il disinformatico. Spero che possa servire per farvi orientar meglio ed…