è quanto, in risposta ad un quesito di uno dei partecipanti alle giornate mediche Fiorentine 2012, preconizza Luca degli Esposti, economista, che ha parlato di Aderenza al trattamento, target terapeutico e sostenibilità economica nel paziente ipercolesterolemico. Al tempo della pubblicazione del decreto Balduzzi, che riordina e razionalizza il sistema sanitario nazionale SSN, è un’affermazione piuttosto pesante. Sarà bene…
Categoria: riflessioni personali
mi hanno detto che sono stitica
dicono che sono stitica, allertate il ginecologo che sto per partorire . . . notizia meritevole di titolo SHOCK !! Leggo l’articolo, incredibile ma vero, di questa 26enne che non aveva capito di esser incinta: ingrassava ma credeva fosse solo colpa dei (tanti) snack che mangiava . . . . Forti crampi addominali, sente un imperioso…
in morte della convenzione
ricevo alcuni articoli, a conferma di quanto pubblicato qualche giorno fa: in regione Toscana si sta seriamente pensando (hanno già deciso?) di azzerare le attività esterne di diagnostica convenzionata. In pratica tutti gli esami potranno esser effettuati a tariffe SSN (qualcuno, di quelli che ne fruiscono, s’è per caso reso conto che in tanti casi…
la regione Toscana chiude tutte le convenzioni
ricevo una telefonata allarmata, da parte di una collega: restiamo senza lavoro ? Fa riferimento ad un articolo, recentemente pubblicato su la Nazione: notizia bomba, si parla di blocco (definitivo?) di tutte le convenzioni dei centri di diagnostica medica privati convenzionati con il SSR della regione Toscana. Cerco di capirne di più ma, stranamente, una…
dubbi su check-up di routine, non sempre davvero utili
I check-up non evitano di incorrere in malattie gravi come il tumore o le patologie cardiache, né riducono la mortalità di chi vi si sottopone. E’ quanto emerge da una revisione sistematica degli studi disponibili pubblicata dai ricercatori della Cochrane Collaboration sulla ‘Cochrane Library’ Questi risultati dovrebbero metter in guardia sulla proposta di controlli di…