Il ricorso al lavoro oltre l’orario prefissato è frequente nei paesi sviluppati ed è un fenomeno in incremento. Stanno crescendo in letteratura segnalazioni che lavorare eccessivamente può essere associato ad un incremento di ipertensione arteriosa, depressione, disturbi del sonno e sintomi soggettivi vari. In uno studio svedese della metà anni 80 era stato riscontrato un…
Categoria: spigolando qua e là
Il piccolo prestigiatore, di Alessandro Corsini
Sensibilizzare, attraverso una storia di finzione di breve durata e facile presa, un pubblico più ampio delle sole persone che direttamente o indirettamente hanno a che fare quotidianamente con la malattia di Parkinson. Si ripropone di farlo allontanandosi di proposito da una prospettiva strettamente scientifica che avrebbe messo al centro della rappresentazione i sintomi ed…
il 67% del 20% al direttore dell’ASL commissariata
il dossier della scuola Sant’Anna di Pisa dà i voti al sistema sanitario regionale e determina quanto di quel 20% in più dello stipendio si siano meritati i direttori di aziende sanitarie e ospedaliere: per calcolare il premio dei direttori generali sono stati messi a punto una serie di parametri divisi per settori (l’efficienza economica…
Ma la diagnosi era sbagliata
vai con la disinformazione sanitaria: il titolo è dell’articolo di corriere.it: Ma la diagnosi era sbagliata La disavventura di Dave Ismay è cominciata qualche mese fa quando i dottori gli hanno diagnosticato una grave forma di cirrosi epatica. L’ex comico televisivo, che ha a lungo lavorato con Bob Monkhouse, uno dei più celebri attori britannici, è…
dieta mediterranea
se ne parlava anche al convegno dello scorso fine settimana: la dieta mediterranea fa bene, svariati sono gli effetti benefici del regime alimentare mediterraneo; giunge pertanto a fagiolo l’inserimento della dieta mediterranea nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità, a cura dell’UNESCO.