Da una parte i medici fanno sempre più fatica a occuparsi del paziente in quanto persona, e quindi ad accogliere tutta quella quota di disagio (che ormai è stimata almeno al 50%) che pur presentandosi come somatico, nasconde in realtà tutt’altre origini, che sono di natura psicosociale. Dall’altra bisogna fare i conti con i pregiudizi…
Categoria: spigolando qua e là
guida in stato di ebbrezza
ecco che succede, in Italia, a chi viene beccato a guidare con tassi di alcolemia superiori al limite (NdS non a chi provoca un incidente, a chi guida avendo bevuto un bicchiere in più). Ne parla (il sistema è finto!) Bruno Tinti, di professione magistrato: e nasce immediata la domanda ma chi le fa le…
Medici malati al lavoro: un danno per l’azienda
Se l’assenteismo è da combattere, va però ricordato che anche il presenzialismo può far male, all’azienda e non solo: medici malati che lavorano è un danno per i pazienti, più dell’assenteismo. Precedenti lavori scientifici hanno mostrato che circa l’80% dei medici continua ad andare a lavoro anche se ha un malanno per il quale prescriverebbe…
Le richieste di esami diagnostici sono eccessive e spesso non necessarie
lo dice il direttore generale dell’Azienda USL 3 Pistoia Alessandro Scarafuggi (articolo de la nazione) . Ma lo dice anche il ministro delle sanità (esami inutili: dal 20 al 40% del totale) e, sottolinea Eugenio Picano del CNR di Pisa, che l’1,5-2 per cento di tutti i tumori è probabilmente causato dagli esami di tomografia computerizzata. E…
smettere di fumare ha i suoi vantaggi
da internazionale.it smettere di fumare ha i suoi vantaggi: riduce il rischio di cancro e di molte altre malattie. Ma milioni di fumatori non riescono a rinunciare all’effetto calmante di una sigaretta. Gli studi, però, hanno rivelato che accendersi una sigaretta, in realtà, fa aumentare lo stress a lungo termine. Chi è dipendente dal fumo…