avevo letto, non molto tempo fa, un articolo sul dar piacere, tramite l’alimentazione, ai malati terminali: c’hanno pensato in Francia, aprendo un wine bar in ospedale. Stesso tema, riflessioni delicate e dolorose, risposte tutte da scoprire in questo bell’articolo, scritto da Jessica Nutik Zitter, medico, pubblicato sul NYT (in inglese) Qual è la vostra opinione…
Categoria: spigolando qua e là
divieto di . .
dar da mangiare agli alligatori trovata su Facebook (se vera, che di questi tempi le bufale sono molto frequenti: molto interessante) Meglio star alla larga, quando gli alligatori sono fatti di allucinogeni ! 😉
bufale sanitarie su internet: ecco come dribblarle !
approfitto della una licenza Creative Commons per offrirvi l’opportunità di capire come evitare di cascare nelle bufale di tematica sanitaria che imperversano su internet. L’articolo completo, tratto da Compoundchem.com, con un’infografica – in inglese – è stato tradotto in italiano dall’ottimo, sempre accurato, Paolo Attivissimo sul suo blog il disinformatico. Spero che possa servire per farvi orientar meglio ed…
viagra FALSO (due su tre, per la precisione)
Allarme Viagra: due terzi delle pillole blu, il cui principio attivo è il sildenafil, utilizzate per curare la disfunzione erettile, potrebbero essere falsi, di provenienza illegale. È quanto afferma sul British Medical Journal Bastiaan Venhuis dell’Istituto di salute pubblica e ambientale di Bilthoven, in Olanda. L’operazione Pangea VII ha portato al sequestro di una quantità record…
bufale: fioriscono sempre più numerose
Ho trovato questa bella serie di articoli (What was fake on the Internet this week in inglese, sul Washington post, a cura di Caitlin Dewey), a testimonianza che l’epidemia è mondiale e che arginarla è sempre più difficile: i contenuti pubblicati su internet possono esser falsi, fuorvianti, non veri, inventati (per sfottò: vedi Lercio & similia – per far click e…