La svolta buona sta per arrivare, anche se, a sfogliar l’allegra presentazione del programma politico dei prossimi mesi la sanità NON ESISTE ! Eppure la sanità è una delle voci di bilancio dell’amministrazione pubblica più pesanti . . . . Per cui, ad evitar le illusioni ottiche generate nei roboanti proclami, tenendo presente che [cit i…
Categoria: spigolando qua e là
training medico
fonte: New Yorker, Cheney
La gente oggi crede che Google sia come la Treccani
Google (o un altro motore di ricerca: evviva sempre la concorrenza!) è la verità? Ovvero, basta incappare in una notizia, pubbicata su un sito qualunque, per poter considerarla vera? Mi capita, sempre più di frequente, di esser chiamato in causa per dirimere dubbi medici o scientifici a causa di articoli, pubblicati sui siti web cosiddetti…
Europa: dalla prima guerra mondiale ad oggi
come son cambiate le cose, in cento anni ! Eppure mai, come oggi, si sente forte la pressione di opinioni, a parer mio, sgangherate: i complotti, il colpevolismo con tutti gli effetti di ritorno che generano. Mi vien da pensare che, forse, non ce lo meritiamo mica tanto (di campare così a lungo e meglio…
troppa medicina ovvero dell’accanimento terapeutico
accanimento terapeutico: che strano concetto ! Sul serio ci si può trovare in un limbo (inferno?) generato dal voler curar troppo, perdendo di vista la dignità della persona e la qualità della vita del malato ? Incappo, casualmente, in un bell’articolo scritto da un collega, che parla di nuove (esiziali!) derive della moderna medicina tecnologizzata:…