AgeNaS e l’ospedale peggiore d’Italia

che sarebbe a Napoli: secondo una elaborazione – da parte di Repubblica – dei dati forniti da Age.Na.S. . . . . Ma i dati possono esser interpretati: per interpretarli bene, bisogna sapere di cosa si sta parlando . . . Quindi, prima di trarre conclusioni affrettate merita leggere attentamente  il commento del 3/10/2013  a…

STAMINA: una situazione impossibile

iniziamo subito dalle certezze – su nature se n’è parlato, abbondantemente, e dubbi attuali non ve ne sono. In questo articolo Ezio Belleri, attuale commissario straordinario degli Spedali Civili di Brescia, l’unica struttura in cui vengono somministrate cellule staminali con il metodo Stamina, si esprime, senza mezzi termini sull’ingerenza politico/giudiziaria in un campo che dovrebbe…

morbo di Alzheimer: un pò di numeri, per riflettere

Secondo una ricerca Censis del 2012 sono circa 1.280.000  i lavoratori stranieri che si occupano, in forme diverse, di assistenza familiare. Un numero nettamente superiore ai dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale che conta in Italia circa 638.000 dipendenti. In Toscana, si contano circa 79.000 casi di demenza e le cifre sono destinate a salire a…

prevenire è meglio che curare

Pochi numeri per incardinare il dibattito: • i morti contrastabili con azioni di sanità pubblica diminuiscono di uno ogni sei (‑17,8%) dal 2000 al 2010 mentre negli stessi anni il numero di morti in generale cresce del 4,6% • sono 110 mila i decessi del 2010 comprimibili con azioni di sanità pubblica • due decessi evitabili su tre riguardano il genere…

prenotazione