acido fluoridrico HF: cosa fare in caso di esposizione alla sostanza tossica

MISURE DI PRIMO SOCCORSO in caso di esposizione all’acido fluoridrico HF in caso di inalazione di acido fluoridrico HF: – Allontanare il soggetto dalla zona contaminata – In caso di inalazione di grandi quantitivi somministrare pastiglie effervescenti di gluconato di calcio in attesa del medico o del ricovero in ospedale. – Somministrare ossigeno in caso…

acido fluoridrico HF: informazioni, effetti tossici, cosa succede in caso di esposizione alla sostanza tossica

Formula chimica dell’acido fluoridirico HF: è un acido minerale relativamente debole, incolore, molto velenoso, dall’odore penetrante. A temperatura ambiente l’acido fluoridirico HF si presenta allo stato gassoso, al disotto di 19 °C si presenta sotto forma di liquido incolore. È presente in natura come prodotto dell’attività esalativa dei vulcani. La preparazione dell’acido fluoridirico HF avviene…

chi ci guadagna dalle cause per ‘malasanità’ ?

Risposta: le assicurazioni, sopratutto considerando che solo 1 su 100 cause per malasanità va a buon fine (ovvero 99 medici su 100 vengono scagionati – fonte Istituto di Medicina Legale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) ! Sei strutture su dieci, tra Asl e aziende ospedaliere, non sono assicurate per coprire la eventuale colpa grave dei propri…

Corpo ‘a pera’ non riduce rischi cuore, smentito falso mito

Pancia piatta ma ‘lato B’ rotondo? Attenzione comunque al cuore perché, contrariamente a quanto si pensi, il grasso dei glutei non è molto più innocuo di quello addominale. A sfatare la convinzione che finora ha consolato le persone con il corpo a pera, illuse di essere quantomeno più protette di quelle a mela dal punto di…

prenotazione