riporto, integralmente, l’articolo di Repubblica (lunedì 26 novembre 2012, pagina 19) di Livini Ettore Catastrofe umanitaria innescata dai tagli alla Sanità Introvabili oltre 100 medicinali di prima necessità, bloccati i rifornimenti dall’estero Helena Dimitriadis e il suo bel pancione («di sett emesi, due gemelli!») oggi ce l’hanno fatta. «I novecento euro da pagare per esami e parto…
Categoria: spigolando qua e là
prevenzione fai da te = migliaia d’infarti e ictus l’anno
Sono migliaia ogni anno i casi di infarto e ictus, anche fatali, che potrebbero essere evitati in Italia se i pazienti a rischio cardiovascolare per ipertensione, colesterolo alto e diabete di tipo 2 seguissero bene le terapie prescritte e adottassero corretti stili di vita. Oggi, invece, solo un paziente su due segue le terapie in…
Chiunque si ammalasse in questo paese è stato sempre curato
si parla della Grecia, ma è storia passata. In Grecia le cose son cambiate, profondamente: i tagli imposti dai creditori internazionali hanno privato migliaia di greci della copertura sanitaria e dell’accesso ai farmaci. Una rete clandestina di medici cerca di alleviare una situazione sempre più disperata. Leggi tutto l’articolo su presseurop; sappi che la situazione…
ComunicAnimare la Salute
L’associazione Peripato promuove il progetto ‘ComunicAnimare la Salute’ dell’Istituto Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Quattro cartoni animati firmati dall’autore di film d’animazione Bruno Bozzetto, su altrettanti temi: corretta alimentazione, igiene delle mani, dipendenze, ansia e stress. L’iniziativa è diventata anche un concorso nelle scuole, per stimolare gli studenti a comunicare con creatività ai propri coetanei l’importanza di…
a mali estremi, estremi rimedi: lavorar gratis
I medici specializzandi negli ultimi due anni del corso potranno svolgere attività ordinarie negli ospedali e nei presidi territoriali, su base volontaria e senza retribuzione. E’ quanto previsto, secondo anticipazioni di stampa, dalla bozza messa a punto dal ministro Balduzzi a modifica del vecchio Ddl Fazio, in discussione da ieri in Commissione Sanità del Senato.…