I decessi causati da malattie cardiovascolari costituiscono la prima causa di morte della popolazione per eventi non traumatici e, in buona parte, sono da attribuire a morte improvvisa per arresto cardiaco con una frequenza di una persona ogni 1000 abitanti all’anno. Nel 59-65 % dei casi di arresto cardiaco negli adulti in sede extraospedaliera si ha…
Categoria: spigolando qua e là
dare una risposta positiva ai bisogni concreti dei cittadini
ovvero aprire un nuovo punto CUP per prenotare prestazioni sanitarie mentre si ipotizza di cancellare un milione di prestazioni sanitarie, a causa del ridimensionamento di bilancio. Chi vivrà, vedrà: nel frattempo non ci resta che sorridere, vero ?
i medici e la morte
noi medici pensiamo alla morte come tutti gli altri ? Il mio lavoro mi porta, quotidianamente, a relazionarmi con l’idea che siamo esseri finiti: tanti utenti, però, hanno idee diverse (io direi strane), si diffonde il convincimento che ci sia sempre una soluzione (e che, pertanto, se la soluzione non c’è è colpa del medico,…
Madirò al Salviatino: Cena di Beneficenza a Firenze 28 novembre 2012
Associazione Onlus Madirò – Medici per lo sviluppo organizza una cena per raccolta fondi al Salviatino, splendido hotel di Firenze, in data 28 novembre 2012. A seguire tutti i dettagli.
disturbi del sonno: alcune semplici regole per chi soffre d’insonnia
poche, ma buone e semplici regole da seguire per una corretta igiene del sonno: ovvero come dormir bene senza doversi considerare malati (in prevalenza i classici consigli della nonna): ma, di questi tempi, te lo deve dire il medico . . . approfondimenti bibliografici • Terzano MG et al. Insomnia in General Practice. A Consensus…