“Penso che se entrasse fino in fondo l’elettronica nella sanità, nella prescrizione medica, nelle cartelle cliniche, nella certificazione di malattia, il servizio sanitario pubblico potrebbe risparmiare il 30%. Siccome il sistema sanitario pubblico costa oltre 100 miliardi di euro l’anno, potremmo risparmiare 30 miliardi di euro”. Cosi Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione, sullo sviluppo dell’elettronica negli apparati statali e nella sanità in particolare. “Inoltre – ha auspicato Brunetta – serve trasparenza, controllo anticorruzione, che sono le cose che sto già facendo”. Quindi, ribadisce il ministro: “Servirebbe un ulteriore sviluppo sul fronte dell’elettronica”.
- 16 anni ago
Dott Sabino Berardino
Con la sanità “elettronica” si risparmierebbero 30 miliardi
Tags: Brunetta
Leave a Comment
Related Post
-
crampi notturni alle gambe
ecocolordoppler arti inferiori Attualmente, non esistono trattamenti per i crampi notturni alle gambe che abbiano…
-
tumori del rene
la strategia di imaging ottimale per le masse renali T1 non è chiara.
-
fumo di sigaretta: danni genetici anche a distanza di molti anni
Il fumo di sigaretta lascia traccia sui nostri geni anche a distanza di molti anni:…