Una ricerca realizzata da Douglas Gentile, psicologo della Iowa State University ha fatto il punto sull’uso eccessivo dei videogiochi in grado di causare una vera e propria dipendenza che colpisce l’8.5 % dei ragazzi americani tra gli otto e i 18 anni.
Il disturbo è stato identificato attraverso undici sintomi rivelatori che vanno dai risultati peggiori a scuola, alla tendenza a fuggire dai loro problemi e all’aumento graduale del tempo trascorso davanti allo schermo.

Lo studio pubblicato sulla rivista online Psychological Science non e’ tuttavia in grado di spiegare quale sia il metodo migliore per risolvere il problema.
Leggete anche l’interessante articolo I figli di Space Invaders di John Lanchester su Internazionale n° 795
I videogame possono, invece, diventar un utile strumento di riabilitazione oncologica: ne avevo parlato in questo altro articolo.