
Non sono i cetrioli spagnoli, a questo punto non sembrerebbe esser neanche la soia tedesca: si sa che, verosimilmente, è una tossinfezione da alimenti contaminati ma quale sia il vero colpevole, per ora, non è dato dire!
Da ECDC, ultimo (6 giugno 2011) aggiornamento epidemiologico: The source of the outbreak is under investigation, but contaminated food seems the most likely vehicle of infection.
Se volete approfondire eccovi i link ad alcune risorse istituzionali
– ECDC European Center for Disease Control and prevention che pubblica un rapporto giornaliero
– il Registro Italiano della Sindrome Emolitico-Uremica di ISS Istituto Superiore di Sanità
– la pagina dedicata all’infezione da Escherichia Coli del Robert Koch Institute tedesco.
– rassegna stampa internazionale su presseurop
Ne parla anche, con la consueta chiarezza, Dario Bressanini.