
Chicken consumption leading to human infection with highly drug-resistant ESBL strains
In Olanda si è visto che alcuni pazienti affetti da gravi infezioni delle vie urinarie erano positivi a batteri ESBL (extended spectrum beta-lactamase) geneticamente identici a popolazioni batteriche dei polli.
Tale evidenza è da metter in relazione all’uso di antibiotici, che in Olanda è il più elevato dell’UE, e quindi queste popolazioni di batteri sono più comuni.
Il 94% dei polli della GDO olandese sono contaminati da batteri ESBL, probabilmente selezionati dagli antibiotici somministrati negli allevamenti.
L’alimentazione dei polli a base di insetti potrebbe render inutile l’uso di antibiotici, se venisse dimostrato un effetto di irrobustimento del sistema immunitario.
fonte: un interessante manuale sugli insetti quale fonte alimentare pubblicato, nel 2013, dalla FAO (pag 91)
argomento (gli insetti quale cibo) di cui avevo già parlato in questo articolo

lo spunto di riflessione ed approfondimento nasce da una mini-discussione su FB, ove m’aveva incuriosito questo articolo di Washington Post.