In un recente lavoro su 6.014 soggetti londinesi (4.262 uomini e 1.752 donne) di età compresa tra 39 e 61 anni, impiegati in servizi civili, seguiti per 11 anni gli autiro sono arrivati alla conclusione che l’effettuazione di ore di straordinario aumenta l’incidenza di cardiopatia ischemica – indipendentemente dalle variabili socio-demografiche e dalla presenza dei fattori di rischio convenzionali – deprivazione del sonno, stress psicologico.
Virtanen M et al.
Overtime work and incident coronary heart disease: the Whitehall II prospective cohort study.
Eur Heart J 2010; 31: 1737-1744