
Magari qualcuno se lo chiede: perchè la carne di pollo, nella GDO, costa così poco?
Ho trovato un ottimo, ben documentato ma sintetico mini-documentario sul canale youtube di The Economist; riporto qualche dato saliente e consiglio vivamente di guardarlo (ci sono anche i sottotitoli pertanto è ben comprensibile), è alla fine di questo breve articolo.
Nel mondo vivono 23 miliardi di polli (10 volte più di qualunque altro uccello)
65 miliardi sono i polli mangiati, ogni anno

Il broiler è il pollo comune allevato esclusivamente per produrre carne: la selezione genetica ha creato polli molto più grandi 0,9 kg (1957) vs 4,2 kg (2005)
Il 1948 è stato l’anno della rivoluzione: se vuoi approfondire clicca qui.

Con le pratiche di allevamento intensivo il broiler vive per 35 / 40 giorni in uno spazio vitale da 17 polli / metro quadro: si riesce pertanto a compattare ben 7 / 8 mandate di polli ogni anno con importanti economie produttive.

un pollo in libertà può, invece, vivere fino a 10 anni
costo del pollo da allevamento intensivo (in UK) 2£/kg

ecco il breve video, da guardare con attenzione
ho scritto qualche altro articolo sul pollo e sull’allevamento intensivo: li trovi qui.