quattrocento medici precari rischiano di cessare definitivamente la propria attività la notte di San Silvestro: accade in Campania, ma non solo.
Nonostante quel che potete leggere (ad esempio qui) riguardo alla volontà di potenziare e migliorare, dove possibile, un servizio in realtà una U.O. – che eroga oltre TRENTAMILA PRESTAZIONI all’anno – sarà semismantellata causa mancato rinnovo del contratto in scadenza il 31 dicembre 2010.
leggete, e commentate se vi va, la riflessione di maurizzzio (con la quale non posso che esser totalmente d’accordo) sui contratti in scadenza in Campania
Ma vi sembra normale che i Pronto Soccorso funzionino con i precari ?
Il PS dovrebbe essere il fiore all’occhiello di ogni ospedale, gestito da professionisti espertissimi in grado non solo di affrontare le diverse situazioni di urgenza/emergenza ma soprattutto di fare da filtro all’accesso ai reparti. Perchè si intasano ? Perchè chi non ha grande esperienza ha bisogno di mille esami, mille indagini radiologiche, mille consulenze specialistiche prima di dimettere il paziente.

Un reparto strategico come il PS affidato ai piu’ giovani e necessariamente non espertissimi ???
Ma perchè avviene ciò ? Perchè lavorare in PS è assai più stressante e impegnativo e in pochi anni logora il personale (medico e infermieristico) che in assenza di incentivazioni di carriera o economiche cerca una soluzione di lavoro più comoda, facendosi trasferire in altri reparti o agli ambulatori, dissipando un patrimonio di esperienza e professionalità e lasciando così spazio ai precari (che magari hanno anche 10 anni di esperienza, ma vivono la situazione – un incarico temporaneo, magari per pochi mesi – con uno spirito ben diverso dal medico “di ruolo” che ha scelto professionalmente di “fare” l’emergenza).
Lo scandalo vero non è che i PS senza precari potrebbero chiudere: è che i PS funzionino grazie ai precari.
La tendenza è universale: leggete cosa accade alla Fiera di Milano