ovvero una serie di siti che promettono accesso semplificato al vasto database medico-scientifico di PubMed.

Hubmed, Mozdev per citare tra i primi listati da google; immagino che continuando se ne trovino anche degli altri, tra cui il già citato Pubmed.it che con l’originale non ha proprio niente a che vedere.
Perchè utilizzare queste interfacce non ufficiali ? I risultati delle ricerche saranno sovrapponibili a quelli ricavati dal sito ufficiale, pubmed.gov ?
Io mi fiderei poco ma me li studio, quando ho un pò di tempo, e v’aggiorno . . . .