pennichella viene riportata – seriamente e scientificamente documentata – una discreta efficacia dei dispositivi ideati per stabilizzare la lingua durante il sonno (il cui effetto è l’aumento della pervietà delle vie aeree ed il conseguente risultato di riduzione/scomparsa del russare): ho trovato un pò di siti, americani, con uno o più dispositivi (ma mi sarebbe, d’istinto, venuto da pensare che sono le solite patacche: tentar non nuoce – pensa l’acquirente – ne vendono a migliaia, fanno soldi promettendo il money back guaranteed sapendo che sostanzialmente non funzionano e tanti rinunceranno a farsi rimborsare); invece ci sono numerosi studi scientifici pubblicati (a seguire ne cito solo un paio) e, mi vien da pensare, potrebbe valer la pena fare un tentativo.
A scanso di equivoci: non ho siti web per la vendita di questo prodotto, non prendo soldi dal produttore, di lavoro faccio altro e non ho interessi commerciali personali a segnalare questo prodotto.
Lazard DS et al
The tongue-retaining device: efficacy and side effects in obstructive sleep apnea syndrome.
J Clin Sleep Med. 2009 Oct 15;5(5):431-8.
Tongue-retaining device performance tended to be similar to that of the mandibular advancement device. Thus, teams trained in tongue-retaining device fabrication and fitting may propose it as an alternative to continuous positive airway pressure, taking nasal obstruction into consideration as a contraindication.
Ferguson KA et al
Oral appliances for snoring and obstructive sleep apnea: a review.
Sleep. 2006 Feb 1;29(2):244-62.
The literature of Oral Appliances therapy for Obstructive Sleep Apnea now provides better evidence for the efficacy of this treatment modality
Il mio consiglio è comunque di parlarne con il vostro medico curante: se foste affetti da apnee notturne è bene fare una diagnostica approfondita (e qui si tocca il dolente tasto delle, veramente lunghissime per questa problematica, liste d’attesa).
La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno – nota anche come OSAS, acronimo inglese per Obstructive Sleep Apnea Syndrome – è un sotto-tipo della sindrome delle apnee nel sonno, caratterizzata da ripetuti episodi di completa e/o parziale e/o prolungata ostruzione delle vie aeree superiori durante il sonno, normalmente associati ad una riduzione della saturazione di ossigeno nel sangue.
Sono in lista per OSAS a Careggi. Siccome è una cosa accessoria che sto facendo per altri problemi, sono in lista C, i casi non gravi, ho aspettato sei mesi per la visita, ora sono in lista per l’apparecchietto, se va bene mi chiameranno tra un anno.
La polisonnografia l’ho fatta alle Scotte, con un’attesa di circa un mese, giuro, e senza raccomandazioni.
Le mie apnee non sono state giudicate tali da necessitare apparecchiature che, per loro stesso consiglio, disturbano comunque un po’, e quindi necessarie solo per gravi casi.
E io continuo a russare felice, tanto dormo da sola.
Fondamentale è la riduzione del peso corporeo, il diametro del collo, se non ricordo male nelle donne superiore a 41 cm., è una sicura aggravante.
Informativa - Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Si, accetto !cookies policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Sono in lista per OSAS a Careggi. Siccome è una cosa accessoria che sto facendo per altri problemi, sono in lista C, i casi non gravi, ho aspettato sei mesi per la visita, ora sono in lista per l’apparecchietto, se va bene mi chiameranno tra un anno.
e nel frattempo potresti procurarti un reggimandibola
🙂
La polisonnografia l’ho fatta alle Scotte, con un’attesa di circa un mese, giuro, e senza raccomandazioni.
Le mie apnee non sono state giudicate tali da necessitare apparecchiature che, per loro stesso consiglio, disturbano comunque un po’, e quindi necessarie solo per gravi casi.
E io continuo a russare felice, tanto dormo da sola.
Fondamentale è la riduzione del peso corporeo, il diametro del collo, se non ricordo male nelle donne superiore a 41 cm., è una sicura aggravante.