LA TIROIDE PER TUTTI di Massimiliano Andrioli Il libro spiega ciò che si deve sapere sulla tiroide, sulla sua funzione e sulle sue patologie (ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroiditi, nodulo, gozzo) in modo semplice e chiaro: per il paziente, non per il medico! Una valida guida per chiarire alcuni dubbi e per ridurre ansie in chi è…
Tag: ecografia
steatosi epatica NON alcolica – NAFLD non-alcoholic fatty liver disease (fegato grasso)
la steatosi epatica NON alcolica (NAFLD non-alcoholic fatty liver disease) comunemente detta fegato grasso è stata riconosciuta come condizione patologica negli anni ’30 dello scorso secolo, etichettata con questo nome negli anni ’60, caratterizzata istopatologicamente nel 1980; è una condizione che si associa ad obesità, diabete mellito tipo II, insulinoresistenza, dislipidemia; in genere asintomatica. L’unico esame…
carcinoma della prostata: l’ecografia è utile ?
beh, del tutto inutile no, di sicuro.Si vede sempre tutto con l’ecografia della prostata ?In primis bisogna che chi prescrive l’esame lo faccia correttamente: se il medico curante invia ad effettuar l’esame senza specificare la modalità transrettale, per certo non si vedrà, se non in casi molto ma molto avanzati di malattia . . .Ovviamente…
ho bisogno di una certificazione di steatosicita’ (ovvero della steatosi epatica / fegato grasso)
un po’ di visite surreali ogni tanto capitano e mi aiutano, talvolta, ad alleggerire la pesante routine, spesso emotivamente affaticante . . . questo paziente di circa 60 anni viene a visita senza alcuna documentazione, richiesta del medico muta: nel tentativo di capire perché facciamo per la prima volta l’ecografia (che ovviamente ha già fatto,…
ecografia ostetrica: non sempre rivela le malformazioni
Un bimbo su 10 nasce con malformazioni che solo in sei casi su 10 sono visibili dal ginecologo al momento dell’ecografia morfologica, effettuata di routine alla ventitresima settimana di gestazione. Sono alcuni dei dati riferiti da Claudio Giorlandino, presidente della Societa’ Italiana di Diagnosi Prenatale e Medicina Materno Fetale (SIDiP). “Purtroppo – spiega Giorlandino –…