quanto zucchero c’è in un bicchiere di Coca Cola ?

Tempo addietro ero incappato in questo video, girovagando su internet, e proprio stamattina un mio contatto FB me lo ripropone: l’occasione è ghiotta, quindi, per rendere visivamente l’idea di cosa significhi bersi una coca cola (o una fanta, o una sprite, o una di ‘ste bevande gassate e zuccherate che sono, oramai, ubique nei frigoriferi…

OBESITÀ E TASSE a cura di Massimiliano Trovato

Perché serve l’educazione, non il fisco L’Introduzione di Massimiliano Trovato è liberamente disponibile qui (PDF). Negli Stati Uniti e in Europa si moltiplicano i tentativi di contenere l’aumento degli obesi  utilizzando la leva fiscale. Ciò significa assoggettare a nuove imposte alcune tipologie di cibi. Ma è davvero in questo modo che si possono diffondere i…

prevenzione fai da te = migliaia d’infarti e ictus l’anno

Sono migliaia ogni anno i casi di infarto e ictus, anche fatali, che potrebbero essere evitati in Italia se i pazienti a rischio cardiovascolare per ipertensione, colesterolo alto e diabete di tipo 2 seguissero bene le terapie prescritte e adottassero corretti stili di vita. Oggi, invece, solo un paziente su due segue le terapie in…

combattere l’obesità infantile

l’obesità infantile è già un grave problema che si manifesterà in tutta la sua rilevanza tra molti anni (quando i bimbi obesi saranno adulti/anziani): il tentativo di scioccare i genitori paragonando la consuetudine di mangiare al fast-food all’uso di droghe pesanti, per riportarli alla ragione,  sarà utile ? O l’effetto sarà, magari, di filtrare un messaggio…

I BAMBINI PIU’ OBESI D’EUROPA SONO ITALIANI

L’Italia è in testa alla classifica europea dell’obesità infantile con oltre un milione di piccoli obesi di età compresa fra i sei e gli undici anni. L’Oms stima che in Europa l’obesita’ interessera’, entro il 2010, 150 milioni di adulti e 15 milioni di bambini. Si tratta pertanto di un problema di sanita’ pubblica oramai…

prenotazione