ecografia addome: quando NON è utile effettuarla

American Board of Internal Medicine ha ideato il progetto Choosing Wisely il cui scopo è di identificare pratiche diagnostiche e terapeutiche potenzialmente inappropriate, cioè non rispondenti a criteri condivisi di efficacia, sicurezza ed efficienza. La versione italiana di questo progetto è coordinata da Slow Medicine, con il progetto Fare di più non significa fare meglio. Di seguito…

le nuove linee guida per il follow-up del cancro della prostata

Sono da poco state pubblicate le nuove linee guida dell’American cancer society prostate cancer survivorship care per gestire gli effetti sul lungo periodo dopo il trattamento per il carcinoma della prostata e che, solo negli Stati Uniti, interessano circa 2,8 milioni di sopravvissuti alla malattia. Gli esperti statunitensi, in collaborazione con l’American cancer society e…

la sorveglianza attiva del cancro della prostata

Chi decide di sottoporsi a una sorveglianza attiva, il cosiddetto watchful waiting, ossia di tenere d’occhio il cancro della prostata senza intervenire subito, non solo ha una buona qualità della vita (QoL), ma vive sereno, senza stress emotivi. Lo sostiene Lara Bellardita, prima firmataria di uno studio pubblicato su European Urology e ricercatrice all’Istituto dei…

sovradiagnosi ovvero dei cancri che sarebbe meglio non diagnosticare mai

Non capisco…. Sabino help!!! Non mi pare ci sia scritta la soluzione… è il grido d’aiuto di una mia amica, sulla mia bacheca di FB: la soluzione, al momento, non esiste e stiamo iniziando a capire che la sovradiagnosi può far più danni della grandine! L’articolo incriminato è questo, in cui si focalizza l’attenzione sulle…

la soddisfazione del paziente non è una misura della qualità dell’ assistenza sanitaria

e, sappiatelo: la medicina non è una scienza esatta ! I dati in tabella sono il risultato di un’inchiesta telefonica: nel 1997 tre ricercatori italiani e svizzeri telefonarono a un campione di cittadini svizzeri, inglesi, tedeschi, francesi e italiani e chiesero “Secondo voi la medicina è una scienza esatta?” Stessa domanda ad alcuni esperti: solo…

prenotazione