Un elettrocardiogramma, l’auscultazione di cuore e polmoni e tutto ciò che serve per una visita cardiologica completa per valutare possibili rischi; direttamente sul posto di lavoro, senza perdere tempo per recarsi in ospedale e depennando le lungaggini della prenotazione.

Questo l’obiettivo del primo progetto europeo di prevenzione sanitaria da remoto, che a breve prenderà il via in collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda e Cisco Systems.
Grazie ad una tecnologia video ad alta definizione, audio di qualità e alla connessione di dispositivi medici, trasportati su rete a banda ultralarga la soluzione Cisco HealthPresence rende possibile un livello di personalizzazione e di collaborazione notevole: in Cisco è già stata allestita una sala visita dove il paziente, alla presenza di un infermiere, sarà messo in contatto con il medico cardiologo che eseguirà la visita a distanza grazie ad una tecnologia video ad alta definizione, di ultima generazione.
Medico e paziente potranno, così, dialogare mentre l’infermiere sarà il braccio operativo del cardiologo in tutte le indagini necessarie. Sempre a distanza avverrà anche la refertazione: Niguarda, infatti, invierà gli esiti delle valutazioni al medico aziendale di Cisco entro tre giorni lavorativi successivi alla visita.