se qualcuno avesse il dubbio che ci si cura meglio avendo pochi soldi a disposizione, la rivista Cancer online pubblica un articolo che dimostra che i pazienti di basso status socioeconomico presentano un elevato tasso di mortalità dopo una diagnosi di tumore. La povertà può dunque essere un fattore di rischio di mortalità complessiva: il maggior tasso di decessi può essere attribuito a diagnosi in stadio più avanzato della malattia ed a trattamenti meno aggressivi, ed ammonta circa al 35 percento. Dato che lo status socioeconomico può oggi essere stimato facilmente potenziando i sistemi delle cartelle cliniche generiche o oncologiche o tramite sistemi genocodificanti, sarebbe prudente per i sistemi di sorveglianza tumorale riportare di routine i dati relativi ad incidenza e mortalità tumorali in relazione ai livelli socioeconomici.
- 17 anni ago
Dott Sabino Berardino
Tumori: la povertà incide sulla prognosi
Leave a Comment
Related Post
-
cancro della tiroide in Toscana: uno studio
nodulo tiroide ecografia berardino firenze Il fenomeno della sovradiagnosi è probabilmente la spiegazione principale dell'aumentata…
-
crampi notturni alle gambe
ecocolordoppler arti inferiori Attualmente, non esistono trattamenti per i crampi notturni alle gambe che abbiano…
-
fumo di sigaretta: danni genetici anche a distanza di molti anni
Il fumo di sigaretta lascia traccia sui nostri geni anche a distanza di molti anni:…