IL COLORINO
E' vitigno di ridotta vigoria e produzione medio/bassa ma costante. I grappoli sono solitamente piuttosto spargoli e non molto grossi. Anche l'acino ha dimensioni contenute, di forma rotonda, presenta una buccia piuttosto spessa, come già detto ricca di sostanze coloranti, e ricoperta da abbondante pruina. La sua maturazione è piuttosto precoce (attorno alla fine di settembre). Se vinificato con le dovute attenzioni da origine a mosti molto intensi di colore, dotati di buona struttura ma con acidità piuttosto bassa. Vitigno non aromatico, il colorino ha generalmente profumi leggermente erbacei accompagnati da frutta rossa e nera. Vista la particolare resistenza della sua buccia era spesso lasciato appassire per il classico governo alla toscana. |
UN MOMENTO
DELLA DEGUSTAZIONE
![]() |
Arcigola
Firenze vi da appuntamento alla prossima cantina. La visita è riservata
ai soci della condotta. Per informazioni ed iscrizioni:
cantinadelsabato@arcigolafirenze.it
Si ringrazia per l'organizzazione e la gestione dell'evento l'onnipresente Sandro Bosticco. |